Corsi di Intelligenza Artificiale: la differenza di Anthea Group è nell’approccio

Data di pubblicazione

Vuoi approfondire senza impegno questo argomento ed essere richiamato dai nostri consulenti il prima possibile?

Perché i nostri corsi mettono al centro le persone e non gli strumenti.

L’intelligenza artificiale sta entrando in modo sempre più pervasivo nelle aziende, rivoluzionando processi, ruoli e competenze. In occasione di ogni cambiamento, è sempre fondamentale fornire consapevolezza, metodo ma soprattutto, un aspetto sul quale teniamo molto, una visione centrata sulle persone.

I corsi proposti da Anthea Group non si limitano infatti a illustrare l’uso corretto e proficuo degli strumenti di IA nei contesti professionali. Il nostro obiettivo è molto più ambizioso: formare persone in grado di adottare un approccio critico e costruttivo, capace di valorizzare non solo l’efficienza operativa, ma anche la cultura aziendale e il pensiero strategico.

L’IA deve essere intesa come supporto e non come sostituto. Troppo spesso purtroppo, l’adozione delle tecnologie viene vissuta come un automatismo: un modo per “sostituire” l’intelligenza umana. In realtà, quando queste soluzioni vengono utilizzate senza consapevolezza, possono portare a un appiattimento delle competenze, a una perdita di unicità e, in alcuni casi, a una riduzione della qualità stessa dei risultati.

Il nostro approccio è opposto: l’IA va usata per far emergere le competenze professionali delle persone, non certo per metterle da parte. La tecnologia, in questa visione, è uno strumento abilitante, un assistente capace di liberare tempo e risorse mentali, ma solo se viene integrata in modo etico e coerente con i valori e gli obiettivi della persona e dell’organizzazione dove opera.

Il nostro è un approccio pragmatico orientato alla crescita. Ogni attività è progettata per essere pratica, concreta e immediatamente applicabile, partendo certamente nel fornire una base teorica, ma con esercitazioni mirate che partono dai reali bisogni dei partecipanti. In questo modo, la formazione non è solo tecnica, ma diventa un vero percorso di crescita personale e professionale, in grado di stimolare il pensiero critico e la responsabilità nell’uso delle nuove tecnologie.

Dopo aver formato centinaia di professionisti con diversi gradi di competenze e in qualsiasi ruolo professionale, possiamo affermarlo con certezza: questo approccio funziona.

I nostri corsi aiutano le persone ad utilizzare, in questo caso l’Intelligenza artificiale, in modo più umano, consapevole e strategico. E, soprattutto, evitano quella deriva impersonale che rischia di trasformare gli strumenti digitali in scorciatoie senza valore.

La vera innovazione non è solo tecnologica ma anche culturale.
E parte sempre dalle persone.

Contenuti in evidenza

Anthea Group Srl

Si rispetta l'ambiente anche attraverso piccoli accorgimenti

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia per accendere i pixel quando il computer resta inattivo o ti allontani

Per riprendere la navigazione ti basta cliccare in un punto vuoto qualsiasi di questa finestra