Un nuovo corso per l’area Finanza e Controllo: Inventory & Replenishment planning

Data di pubblicazione

Vuoi approfondire senza impegno questo argomento ed essere richiamato dai nostri consulenti il prima possibile?

Anthea Group continua a distinguersi nel panorama della formazione professionale grazie alla costante evoluzione della sua offerta. Con un impegno volto a rispondere alle esigenze del mercato, l’azienda amplia il catalogo corsi, combinando lo sviluppo delle soft skill con il perfezionamento delle hard skill. Questo approccio consente ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e strategiche, indispensabili per affrontare le sfide professionali di oggi.

All’interno dell’area Finanza e Controllo, Anthea Group introduce un corso innovativo dedicato all pianificazione logistico-produttiva pensato per manager, responsabili logistici e professionisti che desiderano ottimizzare i processi aziendali, migliorare le previsioni di vendita e garantire una gestione efficiente delle scorte.

Il corso affronta tutti gli aspetti legati alla pianificazione della Supply Chain e al miglioramento della “Forecast Accuracy”. Si parte dalla revisione dei processi di pianificazione, con un focus sulla metodologia Sales & Operations Planning (S&OP), che integra le diverse funzioni aziendali per una gestione più armonica e strategica. Si prosegue con il miglioramento della previsione della domanda commerciale, insegnando a utilizzare modelli e tecniche che permettono di ottenere previsioni più precise, con un impatto diretto sull’efficienza organizzativa.

Un altro punto fondamentale è la gestione delle scorte, che viene affrontata in tutte le sue declinazioni, dai modelli più classici di pianificazione agli algoritmi avanzati per la gestione delle scorte di sicurezza. Il corso insegna anche come ottimizzare il riordino e gestire situazioni di domanda sporadica, fornendo strumenti per ridurre costi e sprechi senza compromettere la qualità del servizio.

In un contesto di mercato caratterizzato da elevate variabilità e discontinuità della domanda, il corso propone approcci innovativi per la revisione dei processi di supply planning. Attraverso l’analisi di metodologie dinamiche e basate sulla domanda effettiva, i partecipanti apprenderanno come garantire risultati concreti anche in situazioni complesse.

Struttura del corso

Organizzato in due giornate, il corso alterna teoria e pratica. Oltre all’analisi dei principali modelli di gestione, i partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi con esercitazioni su Excel per simulare situazioni reali e mettere immediatamente in pratica quanto appreso. Temi come la classificazione delle scorte, la definizione degli indicatori di performance e l’utilizzo di strumenti di pianificazione avanzati saranno affrontati in modo chiaro e approfondito, garantendo un percorso formativo completo.

Questo corso è ideale per chi desidera migliorare la propria capacità di pianificazione e gestione, rendendo i processi aziendali più fluidi ed efficienti. Le competenze acquisite avranno un impatto immediato, permettendo di affrontare con successo le sfide legate alla supply chain e alla gestione delle scorte, anche in contesti caratterizzati da incertezza e alta variabilità.

Con questa nuova proposta formativa, Anthea Group conferma il proprio ruolo di partner strategico per aziende e professionisti. Investire nella propria crescita significa non solo acquisire competenze tecniche, ma anche dotarsi di una visione più ampia e integrata.

Visita il sito di Anthea Group per maggiori informazioni e iscriviti oggi stesso a questo corso!

Contenuti in evidenza

Anthea Group Srl

Si rispetta l'ambiente anche attraverso piccoli accorgimenti

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia per accendere i pixel quando il computer resta inattivo o ti allontani

Per riprendere la navigazione ti basta cliccare in un punto vuoto qualsiasi di questa finestra