A rendere un’azienda competitiva possono essere diversi fattori: lo stipendio, la vicinanza alla propria residenza… ma non solo: di recente, tra i criteri di valutazione di coloro che cercano lavoro vi è infatti il desiderio di lavorare in un ambiente dove vi sia l’attenzione al benessere e alla crescita.
Questo cambio di direzione rappresenta un dato importante per le aziende, che se saranno in grado d’interpretare correttamente questa evoluzione del mercato del lavoro, potranno trarne un vantaggio significativo.
Ma quanto è diffuso il Welfare Aziendale e per quale motivo le aziende non lo considerano un investimento utile?
Nell’intervista di Forbes a Gianluca Spolverato, managing partner dello studio legale Wi Legal e Founder di Laborability e Dritto, vedremo come il Welfare possa diventare un vero e proprio punto strategico per l’attrattività delle aziende.