Anthea Group propone un nuovo percorso formativo di alto livello dedicato ai professionisti dell’area psicologica e criminologica. A partire dal 15 marzo 2025, prenderanno il via tre corsi specialistici, progettati per offrire approfondimenti teorici e pratici su temi di grande rilevanza.
Il coordinamento dell’intero percorso è affidato a Marina De Rose, esperta riconosciuta nel settore, mentre la docenza sarà garantita da relatori d’eccezione, selezionati per la loro competenza e comprovata esperienza professionale.
I contenuti del percorso formativo
I tre corsi, validi come ECM, si articolano in lezioni mirate che consentiranno ai partecipanti di acquisire strumenti tecnici, competenze specialistiche e conoscenze utili per affrontare con efficacia le complesse dinamiche psicologiche e criminologiche.
- Psichiatria e Criminalità: Profili Criminali e Psicopatologici degli Autori di Crimini Violenti
Questo corso, della durata di 30 ore, è pensato per psicologi, psichiatri, criminologi e forze di polizia. L’obiettivo è approfondire i profili psicopatologici e criminali degli autori di crimini violenti, esplorando le dinamiche che li caratterizzano. - Relazioni Distruttive nella Coppia: Clinica e Trattamenti
Rivolto a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, il corso – della durata di 16 ore – offre un quadro completo delle relazioni disfunzionali di coppia, focalizzandosi sugli strumenti clinici e terapeutici per il trattamento dei casi più complessi. - Profiling Psicologico e Criminologico del Predatore Sessuale
Il terzo modulo, della durata di 30 ore, è pensato per criminologi, psicologi forensi e professionisti della salute mentale. Il corso si concentra sull’analisi dei comportamenti dei predatori sessuali, fornendo metodologie avanzate di profiling psicologico e criminologico.
Opportunità di finanziamento per i residenti in Regione Lombardia
Un elemento distintivo del percorso formativo offerto da Anthea Group è la possibilità, per i professionisti residenti in Regione Lombardia, di accedere a voucher formativi a copertura parziale o totale del costo di partecipazione. Si tratta di un’opportunità significativa per accedere a una formazione di alto livello, con un sostegno concreto a chi opera in ambito psico-criminologico.
Un’occasione di crescita professionale
Grazie alla qualità dei contenuti proposti, alla presenza di docenti qualificati e all’accurata organizzazione coordinata da Marina De Rose, il percorso formativo rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e sviluppo delle competenze per tutti i professionisti del settore. Per ulteriori dettagli, modalità di partecipazione e accesso ai finanziamenti regionali, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale di Anthea Group all’indirizzo: https://antheagroup.it/area-psico-criminologica/.