RELAZIONI DISTRUTTIVE NELLA COPPIA: CLINICA E TRATTAMENTI (16 ORE)

INIZIO 3 MAGGIO 2025, FINE 24 MAGGIO 2025

FAD - ECM - FINANZIABILE AL 100%

Cosa accade quando una relazione è ambigua o asimmetrica, e implica violenza fisica e psicologica, dipendenza affettiva ed emotiva?

Questo corso di alta formazione è rivolto a Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti che ogni giorno affrontano il disagio sottile e particolare di chi vive la devastazione sottesa alla fine improvvisa e traumatica di una relazione o percepisce la propria relazione come malata e dannosa per la propria identità.

Le questioni cosiddette sentimentali hanno oggi una valenza quantitativa quasi epidemica sia nella pratica dei servizi che in quella privata.

Le rotture affettive, le delusioni e le complesse dinamiche degli affetti che ne seguono rappresentano fattori di destabilizzazione per moltissime persone fino a deviare i loro percorsi vitali.

La manipolazione relazionale e le declinazioni psicopatologiche della personalità possono avere risvolti talvolta non contemplate nei percorsi di diagnosi, intervento e trattamento; ciò apre una riflessione sul ruolo dei professionisti sanitari nell’identificazione di una relazione perversificata.

Gli obiettivi del corso sono dunque quelli di stimolare la riflessione sui modelli di relazione disfunzionale, anche in presenza di disturbi psichiatrici; trasmettere strumenti per l’identificazione delle dinamiche relazionali distruttive tra partner; connettere i modelli teorici di riferimento clinici alla pratica quotidiana del professionista.

Le sofferenze legate alle relazioni distruttive necessitano infatti di cure adeguate, che possono riguardare i due membri della coppia, di trattamenti in setting individuali e/o di gruppo, e a volte anche di un intervento farmacologico (quando la psicoterapia non basta).

 

Date e orari

Il corso, di 16 ore, viene erogato in modalità FAD tramite piattaforma certificata. 

Gli incontri, della durata di 4 ore sono stati programmati il sabato mattina seguendo il seguente schema

1) sabato 3 maggio 2025 dalle 15 alle 19 (4 ore)

2) sabato 10 maggio 2025 dalle 15 alle 19 (4 ore)

3) sabato 17 maggio 2025 dalle 15 alle 19 (4 ore)

4) sabato 24 maggio 2025 dalle 15 alle 19 (4 ore)

Linee guida operative

In fase di compilazione del modulo di “richiesta iscrizione” è possibile indicare:

  1. l’iscrizione con pagamento diretto;
  2. l’iscrizione con finanziamento al 100% tramite Regione Lombardia (per i soggetti con domicilio fiscale in Regione Lombardia* che hanno inviato la domanda entro i termini previsti).
  3. il rilascio dei crediti ECM se richiesti.
 

Una volta inviato il modulo, provvederemo ad inviare al richiedente una comunicazione di avvenuta ricezione, un elenco dei documenti necessari per procedere con la formalizzazione dell’iscrizione (finanziamento e/o crediti ECM) e le linee guida per usufruire del servizio.

Si ricorda che il mancato invio dei documenti richiesti o la mancata convalida delle presenze, da parte dei partecipanti, comporta la perdita del rimborso economico se richiesto e approvato oltre il mancato rilascio dell’attestato.

* L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativi aziendali destinati ai lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso. L’assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità delle risorse finanziarie al momento della richiesta.

Anthea Group Srl

Si rispetta l'ambiente anche attraverso piccoli accorgimenti

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia per accendere i pixel quando il computer resta inattivo o ti allontani

Per riprendere la navigazione ti basta cliccare in un punto vuoto qualsiasi di questa finestra