INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ETICA E CYBER SECURITY

Un viaggio parlando di scenari e strumenti guardando al prossimo futuro

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando molti settori, e l’ufficio non fa eccezione. Questo corso è progettato per fornire ai dirigenti una panoramica completa su come l’AI può essere utilizzata per migliorare le prestazioni e l’efficienza in un ambiente lavorativo tipico.

L’obiettivo del corso sarà comprendere come sfruttare al meglio questo strumento affinché l’azienda ne possa ricavare i benefici.

Ma non solo, durante questa interessante giornata saranno approfonditi anche alcuni temi molto importanti di carattere etico e normativo, in particolare legati alla privacy utilizzando strumenti di Intelligenza artificiale, e della cyber security, tema anche questo cruciale per un corretto utilizzo di tecnologie informatiche a scopo lavorativo.

Il corso sull’AI rappresenta un’opportunità unica per comprendere gli scenari all’interno dei quali operiamo quotidianamente, con un occhio sul futuro, cercando di fornire alle aziende un’ulteriore occasione per accelerare la propria trasformazione digitale.

Programma

  • Scenari nel campo dell’Intelligenza artificiale
  • Il mondo che cambia
  • Nuove opportunità per le imprese 
  • Ripercussioni sulle attività di business utilizzando applicazioni di AI
  • Lo stato dell’arte
  • Etica nell’utilizzo di applicazioni di AI
  • Bias dell’Intelligenza artificiale generativa
  • Privacy
  • Nozioni di cyber security
  • Casi pratici
Anthea Group Srl

Si rispetta l'ambiente anche attraverso piccoli accorgimenti

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia per accendere i pixel quando il computer resta inattivo o ti allontani

Per riprendere la navigazione ti basta cliccare in un punto vuoto qualsiasi di questa finestra