Information Technology
Per interagire con l’ambiente virtuale è necessario acquisire competenze informatiche che solo in parte vengono apprese nelle strutture formative e che in larga misura esse vengono apprese sul campo, utilizzando i programmi disponibili localmente o in rete per scopi di lavoro o di svago, navigando nella rete, guidati dalle istruzioni via via fornite all’utente. La semplice interazione con il sistema è però solo l’inizio; per sfruttarne le grandi potenzialità è necessario disporre di alcune conoscenze di base che consentono di costruire le procedure atte a soddisfare determinate esigenze, di elaborare le informazioni reperibili nella rete o prodotte localmente, di visualizzare le informazioni utili nel modo più opportuno; è necessaria infine una formazione modellistica e algoritmica che consenta di sviluppare un modello concettuale di quello che si vuole ottenere e le relative procedure da implementare.
Scegli l'area dove ti senti più debele e noi ti inviamo un esperto!
Documenti allegati:
Internet
Microsoft Word
Microsoft Excel
Microsoft Power Point
Microsoft Access
Microsoft Outlook
Adobe Photoshop CS
Posta elettronica certificata (PEC)
Intelligenza artificiale nel business