Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali – maggiormente rappresentative sul piano nazionale – dei datori di lavoro e dei lavoratori .
Negli anni sono stati istituiti Fondi Interprofessionali per diversi settori economici dell’industria, dell’agricoltura, del terziario, dell’artigianato e un’apposita sezione è stata riservata anche per la formazione dei Dirigenti.
Nel corso del 2003, con l’istituzione dei primi dieci Fondi si realizza quanto previsto dalla legge 388 del 2000, che consente alle Imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (“contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti. I datori di lavoro possono, infatti, chiedere all’INPS di trasferire il contributo a uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali che a sua volta provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle Imprese aderenti.
I servizi di supporto che Anthea Group può fornire in materia di Formazione Finanziata con l’utilizzo dei Fondi InterprofessionaIi, sono i seguenti:
Lavoriamo in modo particolare con
info@antheagroup.it | tel. +39 02.49754512
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia per accendere i pixel quando il computer resta inattivo o ti allontani
Per riprendere la navigazione ti basta cliccare in un punto vuoto qualsiasi di questa finestra